
Programma
Tutte le lezioni sono fruibili online tramite il gruppo MS Teams del corso.
Le lezioni per le quali è indicata un’aula sono fruibili anche in presenza, presso la corrispondente aula della Facoltà di Ingegneria, Università Politecnica delle Marche (Apri in Google Maps).
Argomento |
Docente |
Data |
Ora |
Presentazione del corso e Lectio magistralis (locandina) |
Francesco Buccafurri |
04-apr |
11-13
|
Potere di controllo e controllo a distanza |
Alessandro Giuliani |
04-apr |
14-16
|
Il quadro normativo sulla protezione dei dati |
Michele Giaccaglia |
04-apr |
16-18 |
Il quadro normativo sulla protezione dei dati |
Licia Cristiano |
11-apr |
9-11 |
Responsabile della protezione dei dati e certificazioni GDPR |
Filomena Polito |
11-apr |
11-13 |
Gestione del rischio cyber |
Giulia Rafaiani |
11-apr |
14-16 |
Analisi del rischio cyber |
Massimo Battaglioni |
11-apr |
16-18 |
Intelligenza artificiale e cybersecurity |
Gianluca Bonifazi |
02-mag |
9-13 |
Tipologia e diffusione degli attacchi cyber |
Simone Valenti |
02-mag |
14-18 |
Data protection by design e by default |
Domenico Campeglia |
09-mag |
9-13 |
Tecniche e strumenti di analisi forense |
Christian Fusciello |
09-mag |
14-18 |
Tecniche di crittografia, anonimizzazione e pseudonimizzazione |
Marco Baldi |
16-mag |
9-13
|
Autenticazione e sicurezza delle reti |
Marco Baldi |
16-mag |
14-18
|
Blockchain e tecnologie a registro distribuito |
Giulia Rafaiani |
23-mag |
9-13
|
Cybersecurity framework, NIS2, Cyber Resilience Act |
Simone Valenti |
23-mag |
14-18 |
Vulnerability assessment e penetration testing |
Gianluca Bonifazi |
30-mag |
9-13
|
Tecniche difensive e policy aziendali |
Christian Fusciello |
30-mag |
14-18 |
Obiettivi e policy di sicurezza |
Luca Spalazzi |
06-giu |
9-13
|
Definizione e gestione dei registri dei trattamenti + LAB |
Simone Calzolaio |
06-giu |
14-18 |
Data breach: gestione, organizzazione, responsabilità legale |
Simone Calzolaio |
13-giu |
9-13 |
Valutazione del rischio cyber + LAB |
Massimo Battaglioni |
13-giu |
14-18
|
Valutazione del rischio etico |
Ludovica Ilari |
20-giu |
9-11 |
L’etica dell’intelligenza artificiale |
Simona Tiribelli |
20-giu |
11-13 |
Principi etici, profilazione e personalizzazione |
Benedetta Giovanola |
20-giu |
14-18 |
Il DORA e la cybersecurity nel web 3.0 |
Paolo Maria Gangi |
27-giu |
9-11 |
La tecnologia blockchain e la protezione dei dati |
Michele Giaccaglia |
27-giu |
11-13
|
Data Protection Impact Assessment (DPIA) |
Michele Centoscudi |
27-giu |
14-18 |
Trasferimento di dati personali extra UE e Transfer Impact Assessment (TIA) |
Massimiliano Galeazzi |
04-lug |
9-13 |
Laboratorio su TIA |
Massimiliano Galeazzi |
04-lug |
14-16 |
Laboratorio su DPIA |
Michele Centoscudi |
04-lug |
16-18 |
Data act e AI act |
Paolo Maria Gangi |
11-lug |
9-11 |
Protezione della proprietà intellettuale nel web 3.0 |
Giorgia Vulpiani |
11-lug |
11-13 |
Audit GDPR + LAB |
Francesco Moroncini |
11-lug |
14-18 |