Corso organizzato dall’Università Politecnica delle Marche

Apertura iscrizioni

15 Gennaio 2025

Chiusura iscrizioni

10 Marzo 2025
20 Marzo 2025

Durata del corso: da Aprile a Luglio 2025

Costo del corso:

Prima rata 500 euro entro termine immatricolazione
+ seconda rata 450 euro entro 30 giugno 2025

Il corso di perfezionamento, organizzato dall’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con l’Università di Macerata, ha lo scopo di formare specialisti nella protezione dei dati, nella valutazione del rischio cyber e nella valutazione del suo impatto sia in termini tecnologici che giuridici, con riferimento al ruolo del Data Protection Officer.

I contenuti del corso prevedono un’introduzione al rischio cyber ed alla protezione dei dati dal punto di vista etico e giuridico, seguita dalla descrizione di metodi per la valutazione e la gestione del rischio stesso. A ciò segue l’introduzione di tecniche e strumenti per la protezione dei dati ed il contenimento del rischio cyber, sia dal punto di vista tecnologico che organizzativo. Infine il corso fornisce competenze sulle metodologie di audit e valutazione del rischio e della sicurezza cyber, con riferimento a normative e linee guida vigenti.

COSA OTTERRAI

100 ore di lezione
+ eventuali seminari

25 Crediti
Formativi Universitari

Materiale didattico
e registrazioni delle lezioni

Esame finale
basato sulla discussione di un elaborato

Accreditamento
(in corso)

da Ordine degli Ingegneri e Consiglio Nazionale Forense

Frequenza: interamente online
(sia in diretta che in differita) + possibilità di partecipare ad alcuni incontri in presenza

RICHIEDI SUBITO INFORMAZIONI

landing

Titolare del trattamento:
Università Politecnica delle Marche
Piazza roma 22 – 60121 Ancona
Email: rettorato@univpm.it
Pec: protocollo@pec.univpm.it

Privacy policy

Coordinatore del corso:

Prof. Marco Baldi
Università Politecnica delle Marche
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DII)

Via Brecce Bianche 12

Tel: (+39) 071 220 4894 Email: m.baldi@univpm.it
http://www.univpm.it/marco.baldi